Ma perché dobbiamo conoscere la Parola di Dio? A cosa serve? Cosa può darci ancora nel nostro tempo super tecnologico e scientificamente avanzato? Proviamo a enumerare solo cinque semplici motivi per continuare sempre a riscoprire l’urgenza di accostarci alla Parola di Dio. Sono motivi semplici, che toccano il benessere della nostra vita quotidiana e la crescita nella nostra sequela di Cristo, nostro Dio e Signore.
Guida e Orientamento. La Parola di Dio funge da bussola spirituale, offrendo orientamento nelle indecisioni quotidiane e nelle sfide della vita. Il Salmo 119 dice “La tua parola è una lampada ai miei passi e luce sul mio cammino” (Ps. 119,105). La Sacra Scrittura ci stimola e aiuta a discernere la volontà di Dio, a cercare di viverla e amarla. Attraverso la lettura della Bibbia, possiamo trovare risposte alle nostre domande, consigli per le nostre scelte e incoraggiamento nei momenti di difficoltà.
Crescita Spirituale. La lettura della Parola di Dio è essenziale per la crescita spirituale e la maturità cristiana. L’apostolo Pietro ci esorta dicendo “Come bambini appena nati desiderate avidamente il genuino latte spirituale, grazie al quale voi possiate crescere verso la salvezza” (1Pt 2,2). Le Scritture nutrono l’anima, fortificano la fede e ci aiutano a diventare sempre più simili a Cristo. Attraverso lo studio della Bibbia, possiamo approfondire la nostra conoscenza di Dio, comprendere meglio la Sua natura e le Sue promesse, e sviluppare una relazione più intima con Lui.
Conforto e Speranza. La Parola di Dio è una fonte inesauribile di conforto e speranza. Nelle Sacre Scritture, troviamo promesse di pace, di protezione e di aiuto nei momenti di bisogno. Nel Salmo 23 leggiamo “Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla” (Ps 23,1). Le storie di fede e di perseveranza, come quelle di Giobbe, di Davide e degli apostoli, ci offrono esempi di come affrontare le prove e le tribolazioni con fiducia in Dio. La Bibbia ci ricorda che Dio è fedele e che le Sue promesse sono sicure, incoraggiandoci a rimanere saldi nella nostra fede e a guardare al futuro con speranza.
Conversione Personale a Cristo. La Parola di Dio ha il potere di trasformare le vite. L’apostolo Paolo scrive: “Non conformatevi a questo mondo, ma lasciatevi trasformare rinnovando il vostro modo di pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto” (Rm 12,2). Attraverso la lettura e la meditazione, la Parola di Dio provoca il nostro modo di pensare e di vivere, lo stimola a confrontarsi con la proposta esigente della fede, lo incoraggia alla conversione e al cambiamento. La Bibbia ci sfida a esaminare noi stessi, a riconoscere i nostri peccati e a cercare il perdono e la purificazione. Questa trasformazione interiore ci permette di vivere una vita più piena, autentica e in armonia con la volontà di Dio.
Comunità e Condivisione nella Chiesa. La lettura della Parola di Dio è un’esperienza che unisce i credenti e favorisce la comunità. Durante la liturgia siamo accomunati dallo stesso ascolto, dalla stessa voce che parla al nostro cuore. Questo processo di condivisione crea un senso di appartenenza e di solidarietà tra i membri della comunità cristiana, compone in armonia la Chiesa, famiglia in ascolto della Parola di Dio. La Bibbia è il collante che unisce i credenti, offrendo un punto di riferimento comune e una istanza continua alla conversione e all’amore del prossimo. Attraverso la Parola di Dio, possiamo edificare e incoraggiare gli altri, crescere insieme nella fede e testimoniare l’amore di Cristo nel mondo.
don Giuseppe Germinario, direttore