Sabato 31 maggio 2025 alle ore 19.00 presso la Sala Finocchiaro della Fabbrica San Domenico in Molfetta avrà luogo la 5^ edizione di Poetry Books, format curato dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo.
Verranno presentate tre antologie di poesia civile: Sfilata d’alti modi curata da Giuseppe Langella, Attacco in corsia, a cura di Tania Di Malta e Giuseppe Langella, e Il buio della ragione, curato da Vito Davoli e Marco Cinque.
“L’idea forte è che la poesia deve tornare a svolgere una funzione pubblica, a occupare uno spazio sociale – ha scritto il Prof Giuseppe Langella nella introduzione al testo – Lo impongono i tempi calamitosi che dobbiamo affrontare”. Il portavoce di Amnesty Riccardo Noury ha detto: “È difficile dire se faccia più male la tortura fisica o uno stato di perenne angoscia e incertezza sul proprio destino”. Del resto anche Vito Davoli, coautore del Buio della Ragione, ha asserito che “La poesia è strumento privilegiato per arrivare alla profondità, anche scomoda, custodita o nascosta nell’animo umano”. Essa “porta in sé il seme della Parola che crea perché come nel fiat lux è dalla parola che si creano i mondi e le cose”.
Tania di Malta e Giuseppe Langella con Attacco in corsia raccolgono testimonianze straordinarie di poesia civile per indurre alla riflessione sul progressivo “smantellamento della sanità pubblica”.
All’evento culturale interverrà il prof. Gianni Antonio Palumbo, Direttore Artistico della Notte Bianca della Poesia.