Incontro aperto su Giuseppe Lazzati con il prof. Caimi

Lunedì 16 giugno, si terrà un incontro aperto presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta, alle ore 19.30, sulla figura di Giuseppe Lazzati, testimone di fede ed educatore di coscienze.

A lui, lo scorso marzo, è stata intitolata una strada nel quartiere Madonna della Rosa, a Molfetta, su iniziativa dell’associazione Città dell’Uomo APS e dall’Azione Cattolica della parrocchia S. Cuore di Molfetta.

Giuseppe Lazzati – dichiarato Venerabile nel 2013 – è stato un aderente particolarmente attivo dell’Azione Cattolica milanese e ha vissuto in prima persona la deportazione nei lager tedeschi; impegnato in politica, è stato esponente della Democrazia Cristiana e membro dell’Assemblea Costituente. Si è speso per la formazione dei giovani e ha dato vita all’associazione Città dell’uomo.

A seguito dell’intitolazione della strada del quartiere sudetto, Il coordinamento cittadino dell’Azione Cattolica di Molfetta, l’associone molfettese Città dell’Uomo APS, le parrocchie S. Cuore e Cattedrale hanno promosso l’incontro Giuseppe Lazzati: educatore e formatore delle coscienze giovanili, per conoscere meglio la sua figura, a quasi 40 anni dalla sua scomparsa, e comprendere il contributo che ha dato alla società e alla Chiesa.

Interverrà il prof. Luciano Caimi, già docente di Storia della pedagogia e dell’educazione, all’Università Cattolica (sede di Brescia), oggi presidente dell’associazione fondata da Lazzati. Sarà questa anche una occasione per riflettere sul ruolo dell’educazione cristiana e sul contributo che i laici possono offrire per realizzare una società protesa davvero al bene comune.