Numero 10-2025 di Luce e Vita

Il numero 10 del settimanale Luce e Vita di domenica 16 marzo presenta contenuti variegati.

Nell’editoriale, il direttore don Giuseppe Germinario, attraverso la figura di Pietro, evidenzia la conversione possibile: abbandonare le armi, la logica dell’attacco e armarsi solo della Parola di Dio, dell’amore. Un messaggio ancor più importante oggi, che viviamo in un mondo afflitto dalla violenza.

A p. 2, don Vincenzo Speranza, si sofferma sull’importanza della preghiera nei momenti di fragilità e malattia proprio a partire dall’affluenza di popolo che si è stretta in preghiera per papa Francesco dal momento del suo ricovero.

In terza pagina presentiamo la lettera pastorale di mons. Cornacchia Ascolta ciò che lo Spirito dice, in cui consegna 10 verbi a questa porzione di Chiesa che ha servito per 9 anni e con la quale continua a camminare.

A p. 4 riportiamo gli appuntamenti diocesani previsti per festeggiare i 90 anni dalla nascita del Venerabile don Tonino bello, con i saluti di Trifone e un augurio.

Prosegue la rubrica Sogni GenerAttivi in collaborazione con la CDAL, per far conoscere le differenti realtà associative che compongono la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali. Questa volta, parola alle ACLI – Associazioni Cristiane Lavoratori  Italiani.

In prossimità della festa di S. Giuseppe, Francesco Di Palo passa in rassegna alcune delle opere scultoree presenti nel nostro territorio.

A p. 7 alcune risonanze dal Convegno promosso dalla Caritas diocesana sulla riforma costituzionale dell’autonomia differenziata e della magistratura

In ultima pagina, inauguriamo il nuovo spazio Un’immagine, un ricordo. A partire da alcuni scatti fotografici, sarà possibile raccontare i ricordi ad essi legati sul periodo quaresimale e i riti della Settimana Santa: incontri toccanti, momenti suggestivi, scene significative. Infine la rubrica di spiritualità.  

Sfoglia la copia digitale dell’edizione della domenica

Buona lettura