Nel numero 11 del settimanale Luce e Vita di domenica 23 marzo l’attenzione è concentrata sulla bellezza, non sempre percepibile a causa delle difficoltà o degli equilibri precari, della cattiveria e del male presente, ma va sempe ricercata.
Nel suo editoriale, il direttore don Giuseppe Germinario mette in luce le tante vicende belle che accadono, nonostante tutto, i gesti di generosità che rendono bella la vita.

In occasione dell’anniversario dell’eccidio alle Fosse Ardeatine, approfondiamo a p. 2 la biografia Libertà a caro prezzo curata dal nostro redattore Giovanni Capurso, da poco pubblicata, sul prof. Gioacchino Gesmundo, martire delle Fosse Ardeatine e originario di Terlizzi.
A p. 3 l’intervista di Roberta Carlucci a don Vincenzo Turturro, un anno dopo essere stato ordinato arcivescovo e nunzio apostolico in Paraguay.
Nelle pp. 4 e 5 Franco Di Palo illustra i dettagli sui lavori di restauro che stanno interessando l’icona della Madonna di Sovereto e la “macchina d’argento”.
A p. 6 Antonio Tambone apre una finestra sul complesso scenario internazionale che in qualche modo si riversa anche sul contesto nazionale.
A p. 7 la presentazione del volume Cento anni di Luce e Vita. Le comunicazioni sociali della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
In ultima pagina, il senso della 33^ Giornata dei Missionari Martiri e il Qrcode attraverso sui è possibile fruire del materiale utile. Infine, la rubrica di spiritualità.
Sfoglia la copia digitale dell’edizione della domenica
Buona lettura