Numero 12-2025 di Luce e Vita: la Speranza nel quotidiano

Nel numero 12 del settimanale Luce e Vita di domenica 30 marzo la speranza viene declinata in diversi contesti e ambiti di vita.

Nell’editoriale, l’attenzione del direttore don Giuseppe Germinario si concentra sulla centralità dell’eucarestia. Domenica scorsa in particolare tre parrocchie di Molfetta hanno condiviso la Via Crucis con un comitato di quartiere, camminando insieme. Approfondisce la proposta e l’interazione tra le due realtà maria Turtur, a p. 2. Qui, inoltre per la rubrica Un’immagine, un ricordo Marta Pisani condivide un aneddoto che ha “attraversato” 70 anni di storia.

A p. 3, intervista a un giovane vigile del fuoco della nostra diocesi, che ha partecipato ai soccorsi a Bari, a seguito del crollo di una palazzina. Una testimonianza che arricchisce la rubrica Semi di speranza.

Nelle pagine 4 e 5 le voci e i commenti dei partecipanti al pellegrinaggio diocesano per vivere il Giubileo come comunità.

A p. 6 il racconto della mattinata del 18 marzo, quando Mons. Cornacchia ha celebrato la S. Messa e benedetto il mandorleto donato alla Comunità C.A.S.A. dall’associazione molfettese Con don Tonino per la solidarietà. Ce ne parla Giulio Pisani, vicepresidente dell’ Ass. Comunità C.A.S.A. don Tonino Bello e riportiamo un feedback anche di Vincenzo Rutigliani, Presidente Comunità Oasi2 San Francesco

A p. 7 Antonio Tambone racconta l’incontro promosso dalla Pastorale Giovanile con Fiammetta Borsellino, testimone di speranza, in occasione dei 90 anni di don Tonino e in preparazione al Giubileo dei Giovani. Inoltre inquadrando il qrcode è possibile ascoltare il podcast Oltre l’altare, realizzato dai giovani della parr. Madonna della Rosa, in Molfetta.

In ultima pagina riportiamo la nota stampa della Fondazione Museo Diocesano dopo la sessione formativa per guide turistiche lo scorso 21 marzo. Infine, la rubrica di spiritualità.

Sfoglia la copia digitale dell’edizione della domenica

Buona lettura