Numero 13-2025 di Luce e Vita: cercare Dio

Nel numero 13 del settimanale Luce e Vita di domenica 6 aprile, l’invito è a cercare Dio, per riconoscere nella vita di ogni giorno, le tracce dell’amore.

Il direttore don Giuseppe Germinario affronta nel suo editoriale il libro e il programma di Aldo Cazzullo sulla Bibbia e su Dio.

A p. 2, don Oronzo Marraffa, Segretario della Commissione regionale Cultura e comunicazione della Conferenza Episcopale Pugliese, intravede nel nostro settimanale il senso di una continuità con la tradizione e al contempo la volontà e necessità di innovarsi per rispon dere in maniera efficiente ai bisogni comunicativi di oggi

A p. 3 per la rubrica Semi di speranza, in occasione del 2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, conosciamo in maniera più approfondita all’associazione molfettese Appoggiati a me.

Le pagine centrali sono dedicate all’Oratorio sacro per don Tonino Bello, nell’ambito dei festeggiamenti per i suoi 90 anni. Don Michele Amorosini racconta l’origine di questo spettacolo e abbiamo raccolto i commenti di alcuni spettatori.

A p. 6, dopo la recente scomparsa di Mons. Settimio Todisco, Amministratore apostolico sede plena della nostra Diocesi negli anni ’70, ricordiamo la sua intuizione che ha portato alla nascita di Luce e Vita – Documentazione.

 A p. 7, concluso il ciclo di incontri Il lavoro che ci fa vivere. Ne parlano Francesca Balsano, relativamente all’ultimo appuntamento su Donne e futuro e don Nino Prisciandaro e Silvia Bonsi, rispettivamente parroco della parrocchia S. Maria della Stella, in Terlizzi, e direttrice dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro

In ultima pagina, la rubrica Un’immagine, un ricordo con la testimonianza di Mauro Altamura, della confraternita di S. Rocco, in Ruvo. Infine, la rubrica di spiritualità.   

Sfoglia la copia digitale dell’edizione della domenica

Buona lettura!