Numero 6-2025 di Luce e Vita: ricerca, pace, giustizia

Il numero 6 del settimanale Luce e Vita di domenica 16 febbraio presenta una serie di percorsi ed esperienze di ricerca, processi di liberazione, impegno per pace e giustizia.

L’editoriale del direttore don Giuseppe Germinario è incentrato sull’importanza di coltivare la vita spirituale.

A p. 2 Lucia Vendola, presidente della FIDAPA – Sezione di Terlizzi, racconta il 2° incontro del percorso Il lavoro che ci fa vivere promosso dalla parrocchia S. Maria della Stella, in Terlizzi, in collaborazione con l’Uff. diocesano per i problemi sociali e il lavoro, la FIDAPA e l’Università della Terza Età di Terlizzi. Focus di questo secondo appuntamento: lavoro e immigrati.

In terza pagina, la rubrica Il “mio” Giubileo con ancora spunti di riflessione dal Giubileo della Comunicazione, in particolare dai momenti organizzati dall’Unione Cattolica della Stampa Italiana. Ce ne parla Roberta Carlucci.

A p. 4, sollecitazioni dall’ultimo incontro del percorso formativo per laici Alla Scuola della Pace promosso dall’Uff. diocesano per le Cause dei Santi e dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali, per far conoscere la figura di don Tonino e il suo magistero sui temi della pace.

A p. 5 lo storico dell’arte Francesco De Nicolo approfondisce i lavori di restauro della tela di S. Geltrude.

In occasione della festa di S. Valentino, a p. 6, proponiamo una storia che contiene differenze, contrasto ai pregiudizi, intercultura, rispetto e la testimonianza preziosa di una relazione sana e libera

A p. 7 Francesca Balsano ci racconta le tre serate della I edizione dello Star Festival ideato da don Nino Prisciandaro, parroco della parrocchia S. Maria della Stella, in Terlizzi, per diffondere bellezza e fare comunità.

In ultima pagina, la rubrica di spiritualità.

Sfoglia

Buona lettura