S. Messa delle Ceneri e Quaresima di carità

Mercoledì 5 marzo comincerà la Quaresima in questo Anno Santo, che ci invita a vivere con speranza e a metterci in cammino insieme per rintracciarne i segni nella quotidianità e nella nostra interiorità.
Nel suo Messaggio per la Quaresima, Papa Francesco ci aiuta a riflettere su cosa significhi concretamente camminare insieme nella speranza. Lasciamoci orientare dalle sue parole e preghiamo per la sua salute.

Nella Cattedrale di Molfetta, Mons. Cornacchia presiederà l’Eucaristia con il rito dell’imposizione delle Ceneri alle ore 19.

Di seguito gli orari delle celebrazioni del Mercoledì delle Ceneri segnalate dalle vicarie:

Molfetta

Duomo: ore 18.30;
San Domenico: ore 7.30 – 19.00;
Immacolata: ore 8.30 – 18.30;
Cappuccini: ore 18.30;
San Bernardino: ore 8.00 – 18.30;
San Gennaro: ore 19.00;
Santa Famiglia: ore 18.30 – 20.00 (Messa cittadina);
Santa Teresa: ore 19.00;
Cuore Immacolato di Maria: ore 8.00 – 19.00;
Sant’Achille: ore 19.00;
Basilica Madonna dei Martiri: 8.00 – 19.00
Madonna della Rosa: 9.30 – 18.00 – 20.30;
San Pio X: ore 19.00;
Madonna della Pace: ore 19.00;
Sacro Cuore: ore 8.00 – 19.00;

Ruvo di Puglia

Concattedrale: ore 9.00 – 18.30 – 20.30 ( Liturgia della parola con imposizione delle ceneri);
Santissimo Redentore: ore 18.30;
San Giacomo Ap.: ore 9.00 presso Santuario Madonna delle Grazie, 19.00 presso la parrocchia, ore 20.30 recita del Rosario e rito delle ceneri;
San Domenico: ore 18.30 – 20.30
Santa Lucia: ore 8.30 – 19.30, alle ore 17.30 liturgia della parola e rito per i ragazzi;
San Michele Arcangelo: ore 8.30 – 18.30 – 20.00, ore 17.30 liturgia della parola e rito per i ragazzi;
Immacolata: ore 19.00 – 20.00;
Santa Famiglia:  ore 19.00

Giovinazzo
Concattedrale: ore 19.00;
S. Domenico: ore 18:30;
S. Agostino: ore 7.00 – 8.00 – 19.00;
S. Giuseppe: ore 9.00 – 18.30 – 20.30 (Messa cittadina);
Immacolata: ore 8.30 – 18.30;
Santuario SS. Crocifisso: ore 18.30

Terlizzi

Concattedrale: ore 19.00;
San Gioacchino: ore 18.30;
Santa Maria di Sovereto: ore 18.30;
Immacolata: ore 18.30;
Santi Medici: ore 18.00;
SS. Crocifisso: ore 18.00;
S. Maria della Stella: ore 18.30 – 20.00

Inoltre, la Caritas diocesana porrà, nel corso di questo periodo quaresimale, particolare arttenzione ai detenuti e alla salvaguardia dei loro diritti fondamentali. Per la Quaresima di carità, la Caritas invita a elargire offerte che andranno a sostenere il Progetto Arpa (Accogliere Riparare  Proteggere Amare) per supportare i detenuti nelle loro necessità e praticare la solidarietà verso quanti sono in condizioni di privazione delle libertà.  

Pertanti si impegnerà anche con azioni dirette nei confronti della popolazione detenuta nelle strutture penitenziarie di Trani e Bari a sostenere specifiche richieste relative al riconoscimento del diritto alla salute, del diritto all’unità familiare e all’istruzione.