Dal mondo
- Pasqua a Gerusalemme: p. Patton (custode), “se vogliamo celebrare la Pasqua non possiamo restare imprigionati nei nostri fallimenti personali”
- Pasqua a Gerusalemme: card. Pizzaballa, “siamo Chiesa viva che non si arrende di fronte ai macigni che sono posti di fronte a noi”
- Pasqua: suor Caffi, la Settimana santa a Bukavu (Sud Kivu) tra guerriglieri e coprifuoco. “Chiese piene, non abbiamo altra speranza che la fede”
- Veglia pasquale: card. Pizzaballa (Gerusalemme), “chiediamo a Gesù di entrare nei nostri sepolcri”
- Economia: dal Nobel Yunus invito alla lettura. Calvani e Rizzi riflettono su “un impegno quotidiano per i beni comuni globali”
Tutte le news
32° anniversario del dies natalis di don Tonino Bello
Nel 32° anniversario del dies natalis di don Tonino Bello che coincide con la Pasqua, 4 chiavi di lettura della speranza nel suo ministero
Pasqua 2025: “doveva resuscitare”!
Leggi le letture della Domenica Il Nostro è un messaggio vero ed è un messaggio di gioia. Il cristianesimo, lo ripetiamo, non è facile, ma è felice.È felice, non già per le forme esteriori e temporali di cui si riveste la felicità umana, oggi straziata dalle contestazioni che sorgono dal
Numero 15-2025 di Luce e Vita: il Vivente
Numero 15 di Luce e Vita della Domenica di Pasqua, 20 aprile 2025: Cristo risorge perché risorga ogni cristiano
La pace non può più attendere. Messaggio di Pasqua del vescovo Domenico
Il messaggio di Pasqua di Mons. Cornacchia. La pace non può più attendere. Occorre speranza e responsabilità
Annunciare la Resurrezione
Nell’editoriale, l’annuncio della Resurrezione dal punto di vista di tutti i sofferenti della Terra
«Dona speranza, semina la pace», Colletta del Venerdì Santo 2025
Venerdì 18 aprile, Colletta del Venerdì Santo, a favor dei luoghi e delle popolazioni della Terra Santa