III Giornata dei nonni e degli anziani: i giovani rallegrino i cuori degli anziani
“…invito poi a passare dall’immaginazione alla concretezza nel fare qualcosa per abbracciare i nonni e gli anziani. Non lasciamoli soli…”Continua a leggere
Articoli in evidenza
“…invito poi a passare dall’immaginazione alla concretezza nel fare qualcosa per abbracciare i nonni e gli anziani. Non lasciamoli soli…”Continua a leggere
Il modo di trasmettere la buona notizia – Egli stesso testimone!- nella forma della parabola riporta alla luce quanto da secoli era intriso nella Parola donata a Israele. Il verbo che Matteo sceglie è indicativo: Gesù propose.Continua a leggere
Articolo in esclusiva per i settimanali diocesani chiesto al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del convegno che si terrà a Camaldoli dal 21 al 23 luglio 2023, per l’80° anniversario del Codice di CamaldoliContinua a leggere
Libera e Gruppo Abele presentano la II edizione del Rapporto che fotografa l’attivazione e la conoscibilità dei progetti del PNNR
In Puglia su 50 progetti dei 132 mappati da Libera non sono presenti (o almeno non sono coincidenti) nel database istituzionale Italia Domani : una differenza per il 38% per cento dei progetti.
Continua a leggere
Nel pomeriggio di lunedì 17 luglio il Seminario regionale “Pio XI” di Molfetta ha aperto le sue porte a tanti giovani tra educatori, presbiteri e vescovi. Sono circa 1500 i giovani che partiranno dalla Puglia. Continua a leggere
Le rinunce ai lussi e ai privilegi e l’impegno “per una Chiesa povera e per i poveri”. Un’eredità anche per preti e laici oggiContinua a leggere
Anche la nostra comunità, col vescovo Domenico, si unisce nella preghiera per Mons. Bettazzi, nel lucido ricordo della sua presenza accanto all’amico don Tonino.Continua a leggere
Nella XV Domenica del Tempo Ordinario ascoltiamo la Parabola del Seminatore, la principessa delle parabole. Se non comprendiamo questa, come potremo comprendere le altre? Tutta la vita è una parabola, ma dobbiamo capirne il significato: è la sfida dell’ascolto.Continua a leggere
Ci uniamo al dolore per la tragedia della morte dei due fratellini rumeni nel vascone di acque piovane a Manfredonia. Condividiamo le parole dell’Arcivescovo Franco Moscone.Continua a leggere
Pace, integrità, limite, convivialità, custodire, verità, politica, promozione umana, relazioni, l’Onu dei Popoli, il ruolo delle fedi, armi e disarmo… il vocabolario della paceContinua a leggere
Si è conclusa con grande successo la 13ma edizione del “La notte bianca della poesia”. Presente Luce e Vita con la sezione “Riflessi” e premio “don Tonino Bello”.Continua a leggere