La santità: chiamata per tutti
La santità è una chiamata per tutti e la strada per diventare santi è quella delle beatitudini.Continua a leggere
La santità è una chiamata per tutti e la strada per diventare santi è quella delle beatitudini.Continua a leggere
Venerdì 27 ottobre, il Papa ha indetto una Giornata di preghiera, digiuno e penitenza per la pace in Medio Oriente e in tutti i luoghi martoriati.Continua a leggere
Primi sputi dell’esortazione apostolica Laudate deum di papa Francesco, otto anni dopo la pubblicazione della Laudate sì. Non minimizzare la crisi climatica e agire di più.Continua a leggere
Domani 4 ottobre una giornata intensa per la Chiesa: festa di S. Francesco, patrono d’Italia, apertura dell’Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi e la presentazione della nuova esortazione apostolica Laudate deum, aggiornamento della Laudato sì.Continua a leggere
Cominciato il dialogo tra Papa Francesco e gli oltre 500.000 giovani alla GMG. Parole dirette da far risuonare nel cuore e nella vita…Continua a leggere
“…invito poi a passare dall’immaginazione alla concretezza nel fare qualcosa per abbracciare i nonni e gli anziani. Non lasciamoli soli…”Continua a leggere
Papa Francesco ha concluso l’Assemblea della Cei ricevendo in udienza i referenti diocesani del Cammino sinodale italiano. No a “autoreferenzialità” e “neoclericalismo di difesa”. Nella Chiesa a volte ci sono “scomunicati a priori”. “Prendere sul serio la vulnerabilità” ed “essere una Chiesa inquieta”Continua a leggere
Pubblichiamo la dichiarazione di Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, sulla notizia diffusa in serata dal direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. Continua a leggere
“L’esito degli esamii ha evidenziato un’infezione respiratoria (esclusa l’infezione da Covid 19) che richiederà alcuni giorni di opportuna terapia medica ospedaliera”, informa il portavoce vaticano. Continua a leggere
Ero in redazione, quella sera del 13 marzo 2013, a correggere le bozze di Luce e Vita Ragazzi, con Flora Prisciandaro, e seguimmo in diretta su internet l’elezione di Jorge Mario Bergoglio a nuovo pontefice. Ci guardammo in faccia per dirci chi fosse. Faccia sconosciuta, ma che catturò la nostraContinua a leggere