Sabato 7 giugno si terrà la conferenza di chiusura della mostra Memorie Sacre Ruvesi che dal 28 dicembre a maggio ha messo in luce l’enorme patrimonio artistico e storico-religioso recuperato dal Capitolo Concattedrale di Ruvo, esposto presso la chiesa dell’Annunziata nel centro storico.
La conferenza avrà luogo presso Palazzo Caputi, alle ore 10.30. Darà conclusione alla bellezza di questi mesi che hanno permesso al pubblico di fruire dopo tempo anzitutto della chiesetta e di prendere visione e consapevolezza di paramenti, statue, opere che finora sono rimasti nascosti e che andrebbero ulteriormente valorizzati, dato il forte apprezzamento espresso in questo tempo dai cittadini residenti nella città ruvese, da quanti hanno lasciato la città per ragioni varie e da visitatori provenienti dalle zone limitrofe.
Da dicembre sono state numerose le visite effettuate da singoli, scolaresche, gruppi e associazioni. Molto si è fatto, grazie al contributo della Regione Puglia, ma molto c’è ancora da fare per dare lustro alla storia e alle tradizioni artistiche e religiose di Ruvo.

La conferenza di chiusura sarà incentrata sul tema Come conservare, fruire e valorizzare le opere del Capitolo Concattedrale di Ruvo nella chiesa della SS. Annunziata.
Interverranno:
- Avv. Mimma Gattulli, Segretario Generale del Consiglio Regionale della Puglia
- don Vincenzo Speranza, Presidente del Capitolo Concattedrale di Ruvo
- don Vincenzo Pellegrini,
- dott. Giovanni Borraccesi, direttore del MuDiAS di Rutigliano e restauratore ed esperto in manufatti, metallo e leghe;
- dott.ssa Anna Maria Riefolo, restauratrice in manufatti dipinti lignei e tessili, scolpiti in legno e superfici decorate;
- dott.ssa Maria Stragapede, restauratrice manufatti tessili e pelle e curatrice della mostra.
Modera la dott.ssa Susanna de Candia, Vicedirettrice del Settimanale Diocesano Luce e Vita.