La sezione UCIIM Giovinazzo-Molfetta (Unione Cattolica Italiana Insegnanti Dirigenti Educatori Formatori) ha organizzato il ciclo di tre seminari Nuove frontiere educative: generazioni a confronto in cui porre l’attenzione sulle necessità educative odierne, attraverso uno scambio e un dialogo tra generazioni diverse (genitori e insegnanti da una parte, figli e studenti dall’altra).
Il primo dei tre appuntamenti si terrà mercoledì 21 maggio alle ore 18.30, presso la Sala San Felice, a Giovinazzo, sul tema La speranza educativa. Genitori e docenti a confronto. Interverrà il prof. Michele Iliceto. Modererà la serata la prof.ssa Anna Salvemini, presidente della locale sezione UCIIM e vicepresidente regionale.

Il seminario, nello specifico, si propone di promuovere una riflessione condivisa sull’attuale emergenza educativa, offrendo a genitori e docenti strumenti, prospettive e strategie per affrontare le difficoltà educative contemporanee con rinnovata fiducia e responsabilità.
Esso mira a valorizzare il ruolo fondamentale di scuola e famiglia nella formazione integrale della persona, stimolando il dialogo, la collaborazione e la riscoperta di una speranza concreta nel processo educativo, anche di fronte alle sfide poste dai cambiamenti culturali e sociali.
Gli altri appuntamenti previsti si terranno:
– mercoledì 28 maggio, alle ore 19, presso il Chiosco Madonna dei Martiri, a Molfetta, sul tema Due giovani speciali: Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati. Interverrà fra Piergiorgio Taneburgo;
– venerdì 30 giugno alle ore 19, presso la Vedetta del Mediterraneo, a Giovinazzo: presenterà il suo libro Educare senza paura l’autrice Silvia Poletti.
Genitori, insegnanti, educatori e quanti operano negli ambiti scolastici, formativi ed educativi sono invitati a partecipare. Per chi non potesse seguire in presenza, qui il link per partecipare da remoto
Qui la locandina generale