Fra povertà e volontà
Approfondiamo le situazioni di povertà nella nostra Diocesi, alla luce degli sforzi e degli interventi della Caritas, grazie ai fondi 8xmilleContinua a leggere
Approfondiamo le situazioni di povertà nella nostra Diocesi, alla luce degli sforzi e degli interventi della Caritas, grazie ai fondi 8xmilleContinua a leggere
Alla scoperta de “La fabbrica di Charlie”, nata grazie ai fondi 8xmille, che dà speranza ai giovani di CerignolaContinua a leggere
Nell’ambito della campagna 8xmille, l’intervista a Mons. Baturi, Segretario generale della CEI. Una firma gratuita per destinare l’8xmille alla Chiesa cattolicaContinua a leggere
Partita la campagna 8xmille. Una firma che non costa nulla e fa bene a tutti. Una scelta che esprime senso di correpsonsabilità e comunitàContinua a leggere
La giustizia riparativa come paradigma per riallacciare rapporti e creare comunità. Un progetto 8xmilleContinua a leggere
Grazie ai fondi 8xmille è possibile restituire luoghi e creare comunità. Ne è un esempio lo Spazio Padre Martini. Continua a leggere
Intervista all’economo della Diocesi sull’impiego dei fondi 8xmille nel nostro territorio. Continua a leggere
Le voci di don Cesare Pisani, Direttore Caritas, e don Michele Amorosini, Direttore Ufficio Beni culturali per raccontare i progetti realizzati, le iniziative messe in atto e i lavori di ristrutturazione effettuati nella nostra diocesi grazie a una firma che fa bene e che diventa “dono restituito moltiplicato”.Continua a leggere
Compiere il pellegrinaggio a la Mecca almeno una volta nella vita, si impegnano i musulmani.
Ci vediamo l’anno prossimo a Gerusalemme, si augurano gli ebrei.
Sarà il caso di dirsi anche tra cristiani che, almeno una volta nella vita, occorre andare in Terra Santa. Continua a leggere
I fondi 8xmille hanno reso possibile Il restauro e il risanamento conservativo delle facciate e delle coperture delle Chiesa di San Gennaro in Molfetta. Il progetto è stato curato e diretto dall’architetto Lighting Designer Sara Spadavecchia con l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bari. Continua a leggere
In terra Santa i frati francescani li trovi dappertutto. Quel saio marrone, cingolo bianco e sandali, è garanzia per la custodia dei luoghi santi, l’accoglienza dei pellegrini, l’accompagnamento spirituale e le opere sociali che si portano avanti nel silenzio.Continua a leggere